Siena è una delle città con piu’ fascino della Toscana, con le sue costruzioni medievali e il palio che la rendono famosa in tutto il mondo. Dalla vetta del suo promontorio domina su un paesaggio tipico mediterraneo fatto di colline di grano profilate all’orizzonte da cipressi. Siena é’ una città che si dona in tutto il suo splendore architettonico, paesaggistico e storico culturale.
L’attrazione principale è data sicuramente dalla piazza del Campo a forma di conchiglia e chiusa da edifici in mattoni. Piazza del Campo è la piazza in cui annualmente a fine luglio e ad agosto si svolge il Palio di Siena, una delle manifestazioni piu’ sentitie e antiche in Italia che vede coinvolti i fantini delle diciassette contrade che costituiscono il territorio.
La manifestazione ha origini nel 1644 e da allora vive della spontaneità dei cittadini che ancora oggi la gestiscono autonomamente, addirittura l’acquisto dei posti in tribuna sono acquistabili nei negozio o nei palazzi che si affacciano nella piazza. Il modo piu’ emozionante di partecipare al Palio è quello di partecipare tra il pubblico in piazza tra i commenti dei senesi delle diverse contrade.
E’ estremamente affascinante come Piazza del Campo riesca con delle bandiere, la segatura e i cavalli a trasformarsi e trasmettere l’atmosfera di 400 anni fa.